area riservataMappa sitoContattiHome
06.jpg
Pagine Gialle di San Giorgio Morgeto
Pro Loco Morgetia PDF Stampa E-mail

L’Associazione “Pro Loco Morgetia” nasce con il proposito di far conoscere in ogni forma e con ogni mezzo la tutela, la valorizzazione, la conservazione delle risorse ambientali, storiche, culturali, tradizionali ed artistiche del territorio e della comunità sangiorgese, onde promuoverne la crescita sociale.

San Giorgio Morgeto vanta un'antica tradizione storica resa ancor più evidente dalle numerose testimonianze di un passato denso di avvenimenti. Per questo i Soci fondatori concentrano la loro attenzione al Turismo e al turista. Già nell’atto di fondazione, infatti si pone in evidenza, che la Pro Loco Morgetia ha come scopo quello di dedicare gran parte delle proprie sinergie a migliorare la ricettività turistica del territorio e far si che il turista trovi nel Paese una degna accoglienza, attraverso quei servizi indispensabili a rendere più piacevole il proprio soggiorno.

San Giorgio Morgeto è paese tra due mari: vede sorgere e tramontare il sole. Alle spalle la montagna lo separa dal Mar Ionio mentre a valle il centro storico si affaccia sulla Piana di Gioia Tauro.

Nel suo comprensorio una ricca vegetazione di castagneti, uliveti, faggi e pini sono la prova di una Comunità, quella sangiorgese, che per tradizione si occupa prevalentemente di agricoltura e artigianato.

Dunque la possibilità per i nostri turisti di degustare una varietà di prodotti tipici locali frutto di una tradizione culinaria tipica dei paesi montani.

Un ottimo olio, di fama internazionale, la varietà di formaggi e salumi tipici saranno gli ingredienti fondamentali di un soggiorno caratterizzato da aria pulita e da numerosissime sorgenti di acqua.